Il nome Nicholas Marco ha origini greche e significa "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il filosofo e teologo medievale Niccolò Cusano e l'eroe della Rivoluzione Americana Nicholas Herkimer.
La figura più nota associata a questo nome è probabilmente San Nicola, vescovo di Mira in Licia nel IV secolo d.C. Egli è considerato uno dei santi più importanti della Chiesa ortodossa e cattolica e viene spesso rappresentato come un uomo anziano con una barba bianca e vestito da vescovo.
Il nome Nicholas Marco potrebbe anche essere associato alla figura storica del navigatore veneto Niccolò Zeno, che esplorò le coste dell'Africa orientale nel XV secolo. Tuttavia, non ci sono prove concrete che suggeriscano che questo personaggio storico abbia mai portato questo nome specifico.
In generale, il nome Nicholas Marco è stato portato da molte persone importanti nella storia e continua ad essere un nome popolare oggi, grazie alla sua significato positivo e alle sue origini antiche e prestigiose.
Il nome Nicholas Marco è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022, secondo i dati del registro dei nomi del ministero della Giustizia italiano. In generale, in Italia ci sono state un totale di 2 nascite con il nome Nicholas Marco dal 2016 al 2022.